Premio ‘La Costituzione ieri, oggi e domani’
07 Mar 2025

È stato presentato a Cassino il premio ‘La Costituzione ieri, oggi e domani’, un’iniziativa rivolta alle studentesse dell’ultimo anno delle scuole superiori, che premierà i migliori elaborati sul tema dei diritti e delle istituzioni. Il concorso, promosso dal Liceo Classico ‘Giosuè Carducci’ e realizzato con il contributo di Banca Popolare del Cassinate, è stato istituito […]

Festival Valle di Comino
04 Mar 2025

Si aprirà il prossimo 8 marzo la settima edizione del Festival Valle di Comino, ideato dall’Associazione “LazioCulturaEventi” LCE – APS, in collaborazione con il Comune e la ProLoco di Atina e realizzato con il Contributo di Banca Popolare del Cassinate. Il progetto è stato premiato dalla Regione Lazio, con un finanziamento dall’Avviso pubblico per il […]

Certamen Thomisticum
01 Mar 2025

Il “Thomisticum” (manifestazione che quest’anno è alla sua prima edizione) è una competizione rivolta agli studenti delle scuole superiori che si sono confrontati nella traduzione di un brano tratto dall’opera di San Tommaso d’Aquino o, per i non latinisti, nella realizzazione di un elaborato sulla figura del Doctor Angelicus. Sono stati selezionati testi adeguati al […]

“L’amore che avrebbe dovuto essere”
24 Feb 2025

Verrà presentato sabato 1 marzo alle ore 17.00 nella Sala Conferenze della filiale di Roma di Banca Popolare del Cassinate in Via Mercadante, 22, il romanzo “L’amore che avrebbe dovuto essere”, di Nicola Campanelli edito da Graus Edizioni. Interverranno il dott. Fracesco Romano Pappalardo, la dottoressa Tiziana Pallavicini, la Professoressa Maria Mangiola. Sarà letto il […]

Festa del Cross 2025
22 Feb 2025

Si terranno nei giorni 15 e 16 marzo a Cassino i Campionati Italiani di Corsa Campestre “Festa del Cross”, importante evento sportivo – realizzato con il contributo di Banca Popolare del Cassinate – che torna a Cassino dopo l’edizione dello scorso anno. Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato il rettore Marco Dell’Isola, il sindaco […]

Career Day 2025
20 Feb 2025

Anche la Banca Popolare del Cassinate partecipa al Career Day 2025 organizzato dall’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, dal Centro Universitario per l’Orientamento – CUORI in collaborazione con l’Ufficio Job Placement Unicas, l’Associazione Alumni ALACLAM e l’Ufficio Comunicazione. Una presenza, quella della BPC, che è ormai una tradizione: la Banca Popolare del […]

BPC Incontra ENRICO LETTA
28 Gen 2025

Uno speciale appuntamento di BPC Incontra è in programma il prossimo 7 febbraio, nell’ambito delle celebrazioni per il settantesimo anniversario della fondazione della BPC. Ospite dell’ormai tradizionale rassegna della Banca sarà Enrico Letta, ex premier,Presidente del Jacques Delors Institute e decano dell’Istituto de Empresa (IE) di Madrid. Letta presenterà il suo libro “Molto più di […]

Settantesimo anniversario fondazione BPC
26 Gen 2025

Un Consiglio comunale straordinario per celebrare i 70 anni dalla fondazione della BPC. Un evento importante per festeggiare un grande traguardo: la BPC, infatti, venne costituita il 5 febbraio del 1955 per volere del senatore Piercarlo Restagno, allora sindaco di Cassino. E ora, nel settantesimo anniversario, la città di Cassino ricorda quella giornata, nella quale […]

“Innovazioni e sostenibilità: le banche per lo sviluppo dell’Italia”
09 Gen 2025

“Innovazioni e sostenibilità: le banche per lo sviluppo dell’Italia”. E’ questo il titolo della tavola rotonda organizzata da Banca Popolare del Cassinate per celebrare il primo anniversario dell’apertura della filiale di Roma. L’evento si terrà il giorno 21 gennaio, alle ore 17.00 nella Sala delle Colonne dell’Università Luiss Guido Carli in Viale Pola, 12 a […]

“E novella fu…” – Concerto di Natale nella filiale di Frosinone
09 Dic 2024

Si terrà mercoledi 11 dicembre, alle ore 18.00, l’ormai tradizionale appuntamento del “Concerto di Natale” nella filiale BPC di Frosinone, situata in via Marco Tullio Cicerone, 154. Quest’anno l’atmosfera del Natale verrà declinata attraverso un punto di vista insolito: quello dei vangeli apocrifi, dai quali Fabrizio De André trasse spunto per comporre nel 1969 LA […]